Home » TRAVEL » Italia » Milano e Dintorni » QUI MILANO – A SPASSO TRA I MERCATINI DI NATALE

QUI MILANO – A SPASSO TRA I MERCATINI DI NATALE

Ah, la magia del Natale! Nemmeno il sole più splendente e il cielo più terso reggono per me il confronto con la bellezza che è capace di regalare a una città l’atmosfera natalizia; niente mi mette più di buonumore che passeggiare con la punta del naso gelata tra lo scintillio delle luci e il profumo di biscotti allo zenzero.

Milano asseconda perfettamente questa mia dipendenza, offrendomi solo l’imbarazzo della scelta su dove lustrarmi gli occhi, alleggerire il portafogli… e appesantire i fianchi.

PEPITE_MILANO_NATALE_MERCATI

Partiamo da due grandi classici milanesi. La Fiera degli Obej Obej, tradizione del periodo natalizio da oltre 500 anni, si terrà in piazza Castello dal 7 al 10 dicembre: imperdibile una passeggiata per curiosare tra i prodotti di artigianato e antiquariato inspirando profumo di caldarroste.

L’Artigiano in fiera , alla sua ventiduesima edizione offrirà ben 10 padiglioni tra i quali mandare in tilt il contapassi, viaggiando dalle regioni italiane a quelle dell’Oceania, passando per Cina e Iran, Paese d’onore di quest’anno.

Per rifocillarsi dopo tanta strada niente paura: oltre alle immancabili proposte di ristorazione da tutto il mondo l’edizione 2017 lancia Artimondo restaurant, un’area interamente dedicata alla cucina italiana, con la presenza della Nazionale degli chef.

pepite_natale_milano_artigianoinfiera

Se la vostra idea è quella di scovare qualche chicca vintage date un’occhiata all’East market, mercatino delle pulci di lusso di ispirazione britannica in zona Lambrate sabato 12, domenica 13 e domenica 20 dicembre. Come sempre, non mancano i food truck per completare la caccia con un momento di ristoro.

Per idee regalo sostenibili, sabato 16 e domenica 17 dicembre nell’affascinante cornice della Fonderia Napoleonica in zona Isola trovate Green Christmas: abiti in fibre organiche, accessori a ridotto impatto ambientale e linee di cosmesi bio. Imperdibile completare l’esperienza con una visita agli antichi ambienti di lavoro della Fonderia, oggi spazio museale (su prenotazione).

pepite_milano_natale_mercati

I Navigli si trasformano nel villaggio di Babbo Natale dal 7 dicembre all’8 gennaio con il Darsena Christmas Village: la casetta di Babbo Natale dove portare la propria letterina, 12 metri di albero addobbato e illuminato (se solo avessi i soffitti più alti!) e 15 di slitta galleggiante, sulla quale compiere un giro per ammirare da in mezzo all’acqua le luci del villaggio.

Infine, il Christmas Village per tutto il mese di dicembre e fino al 7 di gennaio animerà piazza Gae Aulenti con una piccola pista di pattinaggio (disponibile addirittura dal 10 novembre al 25 febbraio), la Mostra Internazionale di presepi, spettacoli per grandi e piccini e una serie di bancarelle.

Pattinaggio e tanto intrattenimento anche al Villaggio delle meraviglie dei Giardini di Porta Venezia, un vero piccolo villaggio fiabesco dove far luccicare gli occhi dei più piccoli.

PEPITE_MILANO_NATALE_VILLAGGI

Margherita
Margherita

Margherita Daverio, alias Cannella e Confetti. Classe ’84, vive a Milano dove lavora come PR.
Adora le perle e i cammei, le tovaglie della nonna e le acconciature anni ’30, tanto che a volte ha la sensazione di essere nata in un’epoca sbagliata.
Meteropatica e freddolosa, tollera l’inverno solo come conditio sine qua non per la neve e il Natale (che le scorre nelle vene 365 giorni all’anno).
Sognatrice ad occhi aperti ed eccessiva negli affetti, non potrebbe mai rinunciare alla famiglia, allo zucchero e ai suoi capelli lunghi.
Dal 2013 porta cuore e cucina nel foodblog www.cannellaeconfetti.it.

Find me on: Web | Instagram | Facebook

1 Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.