Per me i pancakes sono sinonimo di sabato mattina: di quelli iniziati pigramente, in cui ci metti tanto ad alzarti dal letto e decidi di concederti una colazione ancora sotto le coperte, di quelle che richiedono un po’ di tempo e un po’ di cura in più.
I pancakes sono perfetti per questo, ma stavolta Mrs e Mr Lovis ce li propongono, in collaborazione con Alpro, nella versione più leggera grazie alla bevanda vegetale alla soia che li rende digeribili anche per chi (come me) tollera poco il latte per una noiosa serie di motivi.
E se per una volta volete farvi un regalo vero, rinunciate al caffè e optate per un estratto di frutta e verdura con il twist dello zenzero, vedrete che partirete con la carica golosa ma piena di vitamine che vi meritate per affrontare il weekend.
Per i pancakes alla soia
Ingredienti
25 g di burro
125 g di farina
2 uova
200 g di alternativa vegetale al latte Alpro
6 grammi di lievito per dolci
15 g di zucchero
Procedimento
Fondete il burro in un pentolino a fuoco basso, e lasciatelo intiepidire
Dividete i tuorli dagli albumi. Mettete i tuorli in una ciotola e sbatteteli con una frusta a mano, aggiungete continuando a mescolare il burro intiepidito e il latte di soia a filo. Aggiungete la farina setacciata e il lievito, mescolate fino ad ottenere un composto senza grumi,
Nell’altra ciotola montate gli albumi aggiungendo poco a poco lo zucchero; una volta montati, incorporateli al primo composto con movimenti lenti dal basso verso l’alto per evitare che si smonti.
Mettete sul fuoco una padella antiaderente a fuoco medio, già unta con un pezzettino di burro.Versate al centro della padella un mestolo di preparato.
Quando inizierete a vedere delle bolle sulla superficie del pancakes giratelo con una spatola sull’altro lato come se fosse una frittata.
Procedete con gli altri pancakes fino a terminare l’impasto.
Impilateli uno sopra all’alto e serviteli accompagnati da frutti rossi e sciroppo d’acero.
Per l’estratto energetico
Ingredienti:
1 pompelmo
2 arance
1 pezzetto di zenzero
3 carote
Procedimento
Pelate l’arancio e il pompelmo e tagliateli a pezzetti, quindi procedete allo stesso modo con le carote.
Per lo zenzero scegliete voi la quantità in base al vostro gusto. Mettete tutto nell’estrattore e mescolate l’estratto, per addolcirlo potete aggiungere un cucchiaino di miele.
Forse non sapete che
lo zenzero è un ottimo digestivo,antidolorifico e un valido rimedio contro il raffreddore da cambi di stagione.
Valentina e Salvatore riescono a trasmettere attraverso le loro ricette passione e semplicità…sono favolosi!
Proverò seicuramente per i miei bambini questa ricetta sana e genuina.
Grazie Pepite!
Hai ragione Chiara, Valentina e Salvatore riescono a comunicare un mondo speciale attraverso le loro foto e le loro ricette <3