Home » FOOD » LOCALI » Gelati & Patisserie » LA GELATERIA DELLA MUSICA

LA GELATERIA DELLA MUSICA

Il bello di essere bambini o, come me, di essere un po’ viziatelli, sta nel fatto di poter fare delle richieste vagamente pretenziose senza prendersi un bel ‘ma va a quel ehm ehm.. paese’ di ritorno. E io, figlia unica, nipote unica e bambina paffutella, quando mio zio andava a prendermi il gelato e mi chiedeva: ‘Che gusti vuoi?’, ambiziosamente rispondevo: ‘Fragola, banana, cioccolato, stracciatella, fior di latte e pistacchio’.

Mai una volta che mi sia sentita dire: ‘No devi scegliere, sono troppi, non ci stanno in un cono solo’. Mai.

Al ritorno, non ho mai contato quanti fossero, ma vi posso giurare che mio zio consegnava nelle mie manine un cono che somigliava ad una cornucopia tanto era carico e colorato. Adesso, non sarebbe bello se questo miracolo si potesse ripetere anche quando mi trovo davanti ai gusti proposti da La Gelateria della Musica?

 

Eh sì perché vi posso giurare che la scelta non solo è ardua ma addirittura dolorosa (indole drammatica che è in me): come poter rinunciare alla nocciola caramello mou con nutella e granella di nocciole al posto della stracciatella di pere? Ma del resto, con che coraggio saltare la stracciatella decidendo se sia meglio prendere pane, burro e marmellata o cioccolato al sale rosa dell’Himalaya?

Certe scelte fanno male al cuore, è così. Soprattutto perché ogni gusto, sia di crema (provate il pistacchio, anzi, i pistacchi: crudo, quello di Bronte tostato, il gran tostato e perfino la stracciatella!!) che di frutta (senza latte ma cremosissimo, meravigliosi il Litchis e i gelsi neri) è così particolare e ben modulato negli ingredienti che si abbina armoniosamente a tutti altri.

 

Altro gusto del cuore: ricotta al profumo di agrumi e yogurt con cereali: chi ha letto i post precedenti sa della mia passione per tutto quello che è dolce e croccante abbinato a gusti freschi e cremosi!

Cos’altro dire de La Gelateria della Musica? Forse che Fabio e Stefania oltre ad essere bravi sono anche simpatici e super disponibili? Che la loro pagina Facebook conta più fans innamorati che quella di Luca Argentero dopo il calendario? O che hanno dedicato ogni gusto ad un cantante? Qualche esempio: Malaga per lo spagnolo Miguel Bosè, cioccolato zenzero e cannella per Elio e le Storie Tese o Stracciatella inversa dedicato a Morgan?

 

A me basta dire che vorrei ancora che qualcuno mi andasse a prendere il gelato da Fabio e Stefania chiedendomi ‘Che gusti vuoi?’ e tornasse indietro con un cono che assomiglia ad una cornucopia bella, buona e cremosissima!

PS: ultimamente ammetto di nutrire una vera e propria passione per le granite, soprattutto per quella cremosissima alle fragole, provatela e mi saprete dire!

 

 

 

 

DOVE:
Gelateria della Musica,
Via Pestalozzi 4, Milano

Telefono 02 97386182

www.lagelateriadellamusica.com
info@lagelateriadellamusica.com
Facebook

Ilaria
Ilaria

Ilaria, segno zodiacale Leone, classe 1980, cresciuta in Umbria a suon di Mila e Shiro e Soldini del Mulino Bianco, si fa adottare da Milano e dai tramonti dei Navigli, di cui si innamora durante un tormentato master in Bocconi.
Ama Andrea, Domitilla e Susina, ma anche la pasta frolla, il rossetto rosso, lo yogurt greco, la bossanova, i fiori di zucca fritti, l’Islanda e il Giappone. Le piace mettere insieme le persone e i progetti, è tenace e non molla mai.

Motto: We shall never surrender (cit. Winston Churchill).

Find me on: Web | Instagram | Facebook

2 Comments

  1. jigglypuff10
    24 Agosto 2011 / 22:16

    i love your blog, i have it in my rss reader and always like new things coming up from it.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.