Home » LIFESTYLE » Mum & Kids » QUI MUM&KIDS – INTERVISTA A GOBIMBO

QUI MUM&KIDS – INTERVISTA A GOBIMBO

Quanto possono essere lunghi i pomeriggi estivi per chi rimane in città con i bimbi che insistono per andare sempre al solito parchetto? Per non parlare di quelle giornate in cui pure il meteo si mette contro e un bel temporalone manda a farsi friggere tutti i tuoi piani piscina-svacco-pranzo al sacco. O le serate in cui vai lanciata al tuo locale family friendly preferito e niente, sono già “chiusi per ferie” e inizia la ricerca forsennata per trovare qualcosa di aperto nelle vicinanze…

Per fortuna c’è GoBimbo una app creata da Ljuba, mamma hi-tech che si è trovata a vivere in prima persona queste situazioni e che ci racconta come questo progetto, partito da Milano, sia oggi attivo anche su Roma e Torino.

Go Bimbo Team

– Ci racconti come nasce il tuo progetto imprenditoriale?

Mentre ero in maternità pensavo a un lavoro che mi tenesse occupata stando a casa con mio figlio (il sogno di tutte!). Mi chiedevo cosa potessi fare. Lavoravo già da diversi anni, le mie amiche erano perlopiù donne single e non avevo mamme intorno. In certi momenti ho sofferto la solitudine. Ho iniziato ad appassionarmi a blog e forum di mamme su internet e, girando per Milano, ho maturato l’idea di GoBimbo, un servizio gratuito che permettesse di essere aggiornati sulle attività per bambini (o per genitori e bambini) presenti intorno a sé, possibilmente filtrate a seconda dell’età del bambino e del giorno desiderato, visualizzate anche su mappa, così da capire subito la distanza e la zona.

Complice il fatto di avere la famiglia lontana e altri fattori come i ritmi e gli orari intensi di lavoro, decido di lasciare l’agenzia pubblicitaria per prendermi cura del mio piccolo. In questo momento di alti e bassi arriva l’ispirazione: Milano offre tante opportunità di incontro e tante cose da fare. Il problema è che non si ha sempre il tempo necessario per rimanere aggiornati e Google non sempre riesce ad aiutarti in queste cose. Perché allora non partire proprio da qui? Da qui siamo partite e, dopo un anno, siamo arrivate anche a Roma e a Torino.

 

– Qual è il motivo principale per cui una mamma e un papà dovrebbero scegliere la vostra app GoBimbo?

Perché è un po’ come avere un vademecum sempre a portata di mano. Sei stanco di andare ai soliti giardinetti, piove oppure hai solo voglia di fare qualcosa di nuovo con il tuo bimbo? Vuoi trovare degli spazi di incontro e di confronto per neomamme o genitori? Vuoi trovare un ristorante o un locale adatto ai bimbi nelle vicinanze? Con GoBimbo queste informazioni sono sempre a portata di mano.

Io e le altre mamme che lavorano al progetto ci stiamo mettendo tutte noi stesse per arricchire la piattaforma, ma più mamme (e papà) saremo, più lo strumento sarà effettivamente utile e ricco di informazioni per tutti. Per segnalare un bel posto o una bella attività basta scrivere a info@gobimbo.it. E se qualcuno volesse prendere parte più attiva al progetto nella propria zona o città noi siamo aperte ad accogliere nuove ‘GoMamme di zona’ nella community!

Da settembre 2016 inoltre non ci saranno più solo eventi o attività (es. una biciclettata in famiglia, una visita ad un museo, un laboratorio, ecc.), ma anche corsi, campus, spazi e servizi per feste, idee per weekend o vacanze originali… tutto sempre a portata di mano e facilmente consultabile da mobile ovunque sei. Per scaricare GoBimbo basta andare sull’app store (iOS o Android) e il gioco è fatto!

Go Bimbo Team

– Secondo la tua esperienza, dal punto di vista professionale, la maternità è penalizzante o arricchente? In che modo?

La maternità è qualcosa di così arricchente che credo ci siano pochi dubbi al riguardo. Ovviamente diventare genitori è un ruolo impegnativo che incide sui ritmi in generale (del lavoro, del sonno, del tempo libero…).

La maternità incide certamente anche dal punto di vista professionale, a meno che non sei la figlia del capo e allora puoi prenderti i tuoi spazi quando e come vuoi. Però penso sia un problema che riguarda soprattutto le grandi città, dove lavoro vuol dire concorrenza e richiesta di spingere sempre al massimo. Forse esistono ancora posti ‘incontaminati’ in cui la società, senza condizionamenti e con un sorriso sulle labbra, permette alle mamme di insistere meno sulle performance professionali e di prendersi il tempo per fare il lavoro di mamma (che di tempo ne richiede assai!).

Go Bimbo Ljuba

– Come riesci a conciliare la vita professionale con quella personale e, in particolare, quella di mamma?

Come fanno tutte, mi arrangio come posso!

– Momento Pepite: ci sveli di un tuo posto del cuore, ovviamente family friendly.

A chi ha i bimbi fino ai 4-5 anni consiglio un giorno di fare un salto in via Terraggio a Milano (al numero 10 mi pare): sembra di entrare in un portone di una casa e invece c’è un “giardino segreto” con scivoli e altalene, aperto a tutti durante il giorno, ma non sono ammessi animali.

Ci sono tanti angoli segreti in tutta Italia, sarebbe bello condividerli per le mamme e i papà di oggi e di domani!

 

GoBimbo

Scaricabile da Apple Store e Android Store

Sito: www.gobimbo.it

email: info@gobimbo.it

Per diventare una GoMamma o per suggerire un posto, attività, camminata o qualsiasi cosa adatta ai bambini e alle famiglie

Pagina Facebook

 

Federica
Federica

Federica, meglio nota come laFe, è nata e cresciuta nella piccola Cremona, dove ha imparato ad amare le cose semplici e casalinghe.
Ingegnere biomedico dal cuore creativo, ama la scienza, ma è un’insaziabile curiosa appassionata di design, di oggetti vintage e, ça va sans dire, di buon cibo.
Milano l’ha conquistata lentamente, rivelandosi in tutta la sua bellezza e vitalità un pezzettino per volta. Sì perché, checché se ne dica, Milano ha sempre qualcosa di speciale da offrire, anche quando i 30 sono passati da un po’ e la prole richiede attenzioni.
Per Pepite scrive di posticini family friendly e di avventure da mamma.

Find me on: Instagram | Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.